Proponiamo standard progettuali/realizzativi definiti in cooperazione con la POBURSKI Futura.
Le offerte ad hoc verranno realizzate dalla POBURSKI Futura. La responsabile delle pavimentazioni, in caso di stipula di contratto, sarà la POBURSKI Futura, mentre gli isolamenti saranno ad opera della POBURSKI Dachtechnik.
Informazioni complementari: http://www.poburski-futura.de/
Per promuovere la collaborazione con le aziende POBURSKI Futura e POBURSKI Dachtechnik, citiamo un frammento della versione originale estratto dal sito web della POBURSKI Futura:
Soluzioni sistemiche
Offerta
Mapotrix offre sistemi di giunti di dilatazione che garantiscono la tenuta sia d’acqua in pressione, sia d’acqua che non esercita la pressione, destinati alla pavimentazione di tetti adibiti alla circolazione autoveicolistica e pedonale (dai tetti inverditi alle terrazze su tetto, dai parcheggi su tetto alle autostazioni).
Mapotrix garantisce collegamenti ermetici e resistenti, che sopportano per più anni i carichi maggiori.
I giunti di dilatazione Mapotrix soddisfano le esigenze più severe.
La forma del profilo Mapotrix PA-IA rappresenta un notevole vantaggio: il profilo ha la forma della lettera W che compensa anche notevoli movimenti in tutte e tre le direzioni dell’asse, senza comportare un allungamento del materiale. Il versatile profilo Mapotrix PA-IA può essere utilizzato in tutte le strutture che richiedono strati protettivi di piccolo spessore per la pavimentazione ai fini della circolazione autoveicolistica.
I profili vengono uniti ad elementi a flangia in acciaio zincato oppure – e questa è la novità assoluta – in acciaio nobile. Questi garantisce al sistema di dilatazione una corretta posizione sul piano di tenuta, mentre, nel contempo, lo strato superiore protegge perfettamente dai carichi meccanici.
Importanti caratteristiche – numerosi vantaggi
- I profili Mapotrix PA-IA e i profilati sono realizzati in policloropropene resistente all’invecchiamento.
- E’ un materiale particolarmente allungabile, resistente a basse temperature, ai raggi UV nonché ai fattori chimici, impedisce la propagazione del fuoco e non richiede manutenzione.
- La vasta gamma di profilati permette di scegliere fra vari modelli in funzione del campo di applicazione.
- Soluzione idonea a ogni tipo di carico. I nostri tecnici realizzano l’assemblaggio in cantiere degli elementi fabbricati, fornendo al Cliente un sistema di dilatazione completo, realizzato da un unico fabbricante.
- I collegamenti omogenei vengono vulcanizzati a caldo, creando un sistema continuo. La qualità di tali collegamenti soddisfa pienamente la qualità dei profili fabbricati a macchina.
- Il profilo Mapotrix PA-IA è resistente all’invecchiamento. Una ricerca indipendente, svolta dall’Università Tecnica di Berlino, conferma l’efficacia delle prove a lungo termine.*
* Prof. Dr. Ing. Franz Pilny, specialista in materiali edili e nell’esame di materiali edili, direttore dell’Istituto di strutture edili e resistenza presso l’Università Tecnica di Berlino.