• HOME PAGE
  • AZIENDA
  • OFFERTA
    • Tetti piani
    • Facciate e lamiere a trapezio
    • Tetti verdi
    • Risanamento dei tetti e manutenzione
    • Parcheggi
    • Dilatazione
    • Tecnica solare
  • REALIZZAZIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • AZIENDE PARTNER
  • CONTATTI
  • CARRIERA
  • Polski
  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Русский

Più di 7.000.000 mq di tetti e facciate

  • Tetti piani
  • Facciate e lamiere a trapezio
  • Tetti verdi
  • Risanamento dei tetti e manutenzione
  • Parcheggi
  • Dilatazione
  • Tecnica solare

Risanamento dei tetti e manutenzione

dachtechnik.pl › Risanamento dei tetti e manutenzione

Il risanamento (ristrutturazione) del tetto richiede ai progettisti e ai realizzatori dei requisiti particolarmente esigenti. A titolo d’esempio, il costo di sostituzione di una vecchia copertura di tetto con una nuova, completa dei necessari sistemi di sicurezza, in un centro commerciale in esercizio, può aggirarsi attorno ai 50/75 EURO/mq da moltiplicare per 10000 mq = 500.000 / 750.000 EURO. 

I costi di un risanamento del tetto dovutamente ottimizzato possono ammontare alla metà o addirittura a solo 1/3.

La combinazione di teoria e di 25 anni di pratica ci permette di capire a fondo la complessità dei tetti piani. Questo approccio favorisce l’ottimizzazione del rapporto costo/durabilità di una nuova copertura di tetto.

 

In Polonia, gli anni 1995-2005 sono stati caratterizzati dall’apparizione di nuove tecnologie: isolanti sintetici (ad es. PVC) e isolanti bituminoso elastomerici a 1 o 2 strati. Se ci si basa su altri paesi europei, è possibile affermare che il 20 – 30% di tetti piani realizzati in quegli anni necessita oggi un risanamento.

 

In fase di progettazione, una corretta analisi (tenente conto di struttura del suolo, barriera al vapore, isolamento termico, tasso di umidità, impermeabilizzazione, condizioni climatiche interne ed esterne) riveste un carattere di primaria importanza.

Solo una corretta analisi completa di calcoli statici, calcoli dell’azione e del carico del vento nonché di calcoli igrometrici, permette ad es. di eseguire dimensionamenti in base ai seguenti aspetti:

- livello di perforazione dell’esistente copertura,

- spessore e tipo di isolamento termico,

- impermeabilizzazione in funzione dell’indice di permeabilità al vapore,

- scelta degli elementi di fissaggio,

- eventuale rinforzo della struttura esistente.

Importantissima è la competenza per eseguire calcoli igrometrici su un periodo di tempo predefinito, ad es. 10 anni. E’ impossibile eseguire un calcolo preciso dell’accumulo di umidità utilizzando il metodo di Glaser o altri programmi tradizionali di foglio di calcolo.

Con il seguente programma siamo in grado di progettare una disposizione ottimale degli strati in vista del risanamento di tetti piani.

 

 

TETTI CON ISOLANTI SINTETICI

 

 

 

TETTI CON ISOLANTI BITUMINOSI

TETTI ROVESCI

 

  

TETTI CON ZAVORRA

TETTI VERDI

 

 

  • HOME PAGE
  • AZIENDA
  • OFFERTA
  • REALIZZAZIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • AZIENDE PARTNER
  • CONTATTI
  • CARRIERA
  • Mappa del sito
POBURSKI Dachtechnik Sp. z o. o.
ul. Kasztanowa 8; 46-022 Luboszyce
tel. centrala:  +48 (077) 442 81 50
e-mail: biuro@poburski.pl

Copyright © Poburski Dachtechnik Sp. z o. o. Wszelkie prawa zastrzeżone.
Projekt i wykonanie Artefakt.pl & Wizualizacja

Vestibulum suscipit tempor lobortis. Nam id velit eu erat molestie faucibus. Nam non diam massa, eu vehicula lorem. Curabitur odio velit, venenatis id eleifend sit amet, dignissim quis nisl.